Terre del Gorgo, azienda agricola biologica
Una passione di famiglia per la Natura e la Terra che diventa scelta etica e stile di vita. Nasce così l'azienda agricola biologica certificata Terre del Gorgo, un luogo dove tutte le attività agricole e i processi produttivi vengono svolti nel pieno rispetto dei tempi e dei cicli che la Natura e la Terra esigono.
La ricerca continua nell'osservanza dell'ecosostenibilità e la caparbia volontà di conservare le tradizioni - curando le cultivar tipiche della Sicilia e seguendo le antiche ricette e i metodi di preparazione -, sono i cardini che ispirano il lavoro quotidiano dell'azienda, integrando l'uomo e le attività agricole con la natura.
Seguendo questi principi nelle Terre del Gorgo si coltivano ulivi, agrumi, ortaggi, piante aromatiche e officinali, e con essi vengono prodotte marmellate, confetture e conserve che più genuine non si può.
In questa bucolica cornice, nel maneggio dell’azienda si allevano anche i cavalli (cavalli arabi, andalusi, avelignesi e siciliani) con i quali i visitatori vengono accompagnati nelle escursioni a cavallo guidate nello splendido territorio circostante, lungo la costa, tra mare, pineta e campagna, immersi nel profumo di una natura che riesce costantemente a sorprendere con i colori e gli scorci mozzafiato.
E ancora, in libertà tra aranci, limoni, mandarini e pompelmi rosa, nell’azienda si alleva anche il suino Nero dei Nebrodi, mentre nella fattoria didattica vivono le capre Girgintane e parecchie specie di galline, oche e anatre.
Tutti animali che vengono nutriti con prodotti coltivati in azienda e con il letame dei quali vengono concimate le piante in modo da chiudere il ciclo naturale.
Le Terre del Gorgo si estendono per circa 50 ettari nelle campagne di Montallegro, piccolo borgo in provincia di Agrigento, ed è incastonata tra le meravigliose coste di Bovo Marina ed Eraclea Minoa, a pochi passi dalla Riserva di Torre Salsa e dalla Scala dei Turchi, i cui paesaggi suggestivi incantano sempre i visitatori. Facilmente raggiungibile è anche la Valle dei Templi.
CERTIFICAZIONI





Condividi